sabato 3 novembre 2018

Lo stato tedesco dell'Assia elimina la pena di morte

lo stato tedesco dell'Assia ha eliminato la pena di morte dalla costituzione che un'anomalia giuridica era rimasta nella costituzione dello stato.

Con il loro voto i cittadini hanno modificato una norma che da 69 anni conservava la pena di morte nell'Assia, seppur eliminata con la Costituzione del 1949. Un voto certamente simbolico, in quanto le leggi federali hanno sempre prevalso su quelle statali, tra il 1946 e il 1949, due persone furono condannate a morte nello stato, ma le sentenze furono successivamente commutate in ergastoli.

La pena capitale è vietata in tutti i paesi dell'UE, quindi questa strana anomalia era  vista con imbarazzo dalla Germania, schietto oppositore della pena capitale.
La pena di morte in Germania fu infatti cancellata dall'ordinamento giudiziario della Repubblica Federale nel 1949, mentre nella Repubblica Democratica fu abolita nel 1987.

Nessun commento:

Posta un commento

I vostri commenti sono graditi. La redazione si riserva di moderare i commenti che non contribuiscono alla rispettosa discussione dei temi trattati